Curriculum Vitae

Laureato in Medicina e Chirurgia all’università di Catania nel 1996, abilitato alla professione medica, specializzato in ginecologia e ostetricia, indirizzo fisiopatologia della riproduzione umana nel 2002, presso l’università di Catania.

  • 1996 Servizio continuità assistenziale e servizio emergenza 118 USSL Sondrio. 1 mese.
  • 2000 Attaché maternité régionale de Nancy (Francia). 6 mesi.
  • 2002 Diploma universitario europeo di chirurgia vaginale Università di Lille (Francia). 
  • Dal 2002 al 2008 Medico presso casa di cura convenzionata Lucina (CT) con svolgimento servizio guardia.
  • Dal 2008 ad aprile 2021 Dirigente medico di ostetricia e ginecologia Ospedale Vittorio Veneto e Conegliano (TV).
  • Da aprile 2021 ad agosto 2022 Dirigente medico di ostetricia e ginecologia Ospedale Gravina di Caltagirone (CT).
  • Da settembre 2022 a oggi Dirigente medico di ostetricia e ginecologia Ospedale Rodolico. Policlinico Universitario di Catania.

-2011 Diploma società italiana di colposcopia (precedentemente anche nel 1999).
-2012 Stage di chirurgia laparoscopica ginecologica università di Clermont Ferrand.
-2015 Corso Teorico Pratico di Isteroscopia Diagnostica e Operativa, Rovigo.
-2016 Corso residenziale avanzato in patologia e clinica del tratto genitale femminile inferiore. Ist. San Raffaele. Milano.
-2016-2018 Componente del servizio di colposcopia e prevenzione patologie oncologiche femminili, servizio di screening Ulss2.
-2018 Docente di ginecologia ostetricia a contratto, corso di laurea in scienze infermieristiche università di Padova (aa. 2018-19).
-2023 Referente ambulatorio gravidanze a termine, clinica ostetrica Policlinico di Catania.

Attività di tutoraggio chirurgico e di attività ambulatoriale.
Attività di tutoraggio e correlazione tesi corso di laurea in medicina e ostetricia università di Padova e Catania.
Attività di supervisione e pronta reperibilità per emergenze e interventi complessi.

-Socio di:
SEGI: Società italiana di endoscopia ginecologica.
ESGE: European Society of Gynecological Endoscopy
SICPCV: Società italiana di Colposcopia e patologia cervico vaginale.
Membro del comitato scientifico di APEonlus: Associazione progetto endometriosi ONLUS.

-Partecipazione a oltre 60 convegni scientifici come relatore o moderatore.
- Autore di 29 pubblicazioni scientifiche tra articoli scientifici e atti congressuali.
-Autore di tre saggi scientifici divulgativi.


Casistica operatoria dal 2007 al 2024

Casistica operatoria

Più di 1000 interventi di chirurgia ostetrica (taglio cesareo, riparazione lacerazioni) e ginecologica (laparotomica e laparoscopica) maggiore, come primo operatore.
Più di 2000 interventi come secondo operatore o assistente.
Assistenza a più di 2000 parti spontanei e strumentali.
Eseguite più di 1000 procedure diagnostiche e terapeutiche ambulatoriali (isteroscopia, polipectomia, leep, biopsie).
Eseguite più di 800 colposcopie.